Il Reddito Energetico Nazionale (REN) è un finanziamento per sostenere l’installazione di impianti fotovoltaici.
Scopriamo insieme cos’è e come richiederlo.
Il Reddito Energetico Nazionale (REN) è un finanziamento in conto capitale pensato per sostenere l’installazione di impianti fotovoltaici ad uso domestico, contribuendo così alla riduzione delle spese energetiche delle famiglie e alla promozione delle energie rinnovabili. Vediamo in dettaglio come funziona, chi può beneficiarne e come fare richiesta per il 2025.
Reddito Energetico: cos’è e quali fondi sono disponibili
Il REN permette di finanziare l’installazione di impianti fotovoltaici domestici con una potenza compresa tra 2 kW e 6 kW al servizio di unità immobiliari di tipo residenziale nella disponibilità di nuclei familiari in condizione di disagio economico. Il finanziamento copre i costi di acquisto e installazione degli impianti, fornendo un contributo economico che varia a seconda delle specifiche dell’impianto e delle necessità del nucleo familiare. È importante sottolineare che il REN è compatibile esclusivamente con il regime di ritiro dedicato (RiD) applicato dal GSE e non è cumulabile con il Superbonus. Le risorse finanziarie per gli anni 2024 e 2025 sono complessivamente pari a 200 milioni di euro, ripartite in 80 milioni di euro per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e 20 milioni di euro per le restanti Regioni o Province Autonome.
A chi è rivolto e chi può richiedere il Reddito Energetico 2025
Il reddito energetico è destinato a nuclei familiari in condizione di disagio economico che desiderano installare un impianto fotovoltaico per ridurre i propri consumi energetici. Possono accedere al Reddito Energetico le persone fisiche aventi i seguenti requisiti:
- appartenenza a nucleo familiare con ISEE inferiore a 15.000 €, oppure inferiore a 30.000 € per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico;
- titolarità di un valido diritto reale su coperture e/o superfici di edifici, unità immobiliari e/o relative pertinenze;
- essere intestatari del contratto di fornitura di energia elettrica delle utenze di consumo asservite alle unità immobiliari di residenza anagrafica del nucleo familiare.
I requisiti per gli impianti fotovoltaici
Per accedere al REN, l’impianto fotovoltaico deve soddisfare specifici criteri tecnici:
- avere una potenza compresa tra 2 kW e 6 kW e comunque non superiore alla potenza impegnata in prelievo sul punto di connessione al momento della richiesta;
- essere destinato esclusivamente a unità immobiliari residenziali e non deve essere già oggetto di altri incentivi come il Superbonus;
- deve includere una polizza assicurativa multi-rischi, un servizio di manutenzione e monitoraggio per almeno dieci anni;
- l’installazione deve avvenire su superfici per cui il beneficiario ha un valido diritto reale e l’impianto non deve essere entrato in esercizio prima della richiesta.
Come richiedere il reddito energetico 2025
Per richiedere il Reddito Energetico 2025, contattaci sui nostri recapiti di riferimento :
-Numero Verde : 800178989
-Numero Whatsapp : 3282361398
-E-Mail: rinnovabili@re-charge.it.